Officina dello Studio
Serenità, accoglienza, gruppo
​
​

Metodo
I ragazzi della scuola Primaria e Secondarie seguono percorsi mirati per imparare a studiare, recuperare materie, colmare lacune pregresse, fare esercizio, sperimentare strategie per assimilare meglio i contenuti.
Si affrontano tutte le materie scolastiche, partendo da un percorso individuale per passare poi a piccoli gruppi di studio.
Il recupero su materie specifiche e la preparazione di verifiche si svolge invece con incontri individuali.
Studenti con difficoltà nello sviluppo dell'apprendimento trovano in Officina un luogo stimolante per potenziare le proprie capacità, acquisire sicurezza e gioia di imparare.
Affiancando i ragazzi che hanno perso la motivazione, Officina contrasta la dispersione scolastica senza formule precostituite, affrontando caso per caso con percorsi costruiti insieme.

Progetti specifici
Ingrana la Prima
Particolare attenzione è rivolta al passaggio al primo anno dei nuovi cicli scolastici, dove il cambio di marcia può creare difficoltà o incertezze. Il lavoro si concentra soprattutto sull'organizzazione del tempo e dei materiali, sui linguaggi specifici richiesti dalle materie, sulla creazione di mappe concettuali, sull'abitudine a ripetere per memorizzare i concetti e rinforzare l'espressione orale.
​
Preparazione esame di Terza Media
​
Compiti delle vacanze
​
Recupero debiti
​
Potenziamento
Organizzazione
I ragazzi sono seguiti con professionalità e competenza da insegnanti e da un gruppo di giovani selezionati e formati, universitari o neolaureati:
- dalle 15 alle 16,30 è il turno delle Medie
- alle 16,30 si lavora con le Superiori
- due volte alla settimana, alle 17 accogliamo i piccoli delle elementari

... è un posto molto utile per ripassare gli argomenti che non abbiamo capito.(G.R.)
... un luogo pomeridiano dove riunirsi a fare i compiti insieme ad altri ragazzi.(S.K.)
... è un luogo dove si è aiutati a fare i compiti, ma è anche un luogo di incontro. (G.D.)
... un posto dove puoi fare i compiti, ma puoi anche ridere e scherzare. (LR.)
... l'unico posto dove mi piace fare i compiti.(R.M.)
... un posto in cui mi concentro sullo studio, evitando altre distrazioni e in cui mi aiutano a capire come ripetere e come studiare.(M.G.)
... un posto dove posso esporre i miei problemi con lo studio. (C.S.)
... aiuto nel momento del bisogno. (L.C.)
... una parte di me perchè ci passo un po' di tempo che sfrutto per lo studio. (A.N.)
Per me venire in Officina è molto utile perché mi aiuta a fare i compiti. Sono gentilissimi.
E' un posto in cui ci si diverte a fare i compiti, non come a casa che ci si annoia. (F. R.)
... un posto dove si fanno i compiti e si studiano tutte le materie, ma è migliore della scuola perché mi diverto. (G.C.)
... un posto dove poter studiare tranquillamente e conoscere nuove persone. (D.R.)
... un posto dove capire argomenti non chiari, dove si sta sereni a studiare, dove se stai male ti aiutano a superare i momenti difficili, , dove risesci anche a fare nuove amicizie.(E.L.)
Officina è...
... è un luogo dove vado per studiare, per prendere buoni voti, per farmi un quadro di ciò che non ho capito a scuola. E' un posto dove posso scappare da casa mia per concentrarmi e ti danno l'acqua gratis... (K.G.)
​
... è un posto fantastico! Qui qualsiasi compito fai ti viene facile! (G.L.)
Aula Studio
Spazio organizzato per lo studio, utilizzato dai ragazzi della Scuola Secondaria e da studenti universitari.
Aula Studio è una realtà di appoggio ai giovani, dove i ragazzi possono imparare ad essere connessi al piacere del conoscere, recuperare la capacità di studiare autonomamente e condividere le fatiche, ma anche i risultati del proprio lavoro.
​
Aula Studio completa le attività di Officina e SuperOfficina.
​
Realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo.



