Il Mercatino - libri da scambiare, vendere e comprare

In un clima di allegria e condivisione sarà possibile vendere, comprare, scambiare e regalare i libri usati.
Tutti possono prenotare gratuitamente il proprio "banchetto" per la vendita e lo scambio di libri scolastici e non.
​
​
​
6 settmbre 2016
I nostri eventi
Happy hour in Officina
Piccoli assaggi d'arte e di pensiero

Happy hour in Officina con chiacchierata di presentazione alle due serate:
"Leggero viaggio nell'arte" (29 marzo e 5 aprile)
Tra un bicchiere di vino e una fetta di salame il nostro esperto Prof. Angelo Galiotto ci inviterà a scoprire fascino, contraddizioni e curiosità del viaggio dell'Uomo tra Arte e Pensiero.
​
​
22 marzo 2017
Retrogaming Party

Un viaggio indietro nel tempo che parte dall' 8 BIT ART e arriva ai videogiochi dei magici anni '90.
Aperitivo, tornei, musica e tanti, tantissimi giochi retrò per chi ha conosciuto SuperMario e per chi lo scopre ora.
Il tutto ambientato tra moto e veicoli d'epoca in una vera officina.​
​
​
23 settembre 2017
Fuoco resta con me - Incontro con l'autrice
Elena Araldi presenta il suo primo romanzo "Fuoco resta con me" parlando della sua esperienza di scrittrice e offrendoci spunti per riflettere su una tematica molto attuale: BULLISMO E CYBERBULLISMO.
Insieme a Tatiana Targher, psicopedagogista impegnata nella Tutela dei Minori, cercheremo di affrontare alcuni aspetti di tipo sociale e legale di queste problematiche che vedono coinvolti i nostri figli e che ci trovano spesso impreparati ad aiutarli, siano essi vittime o bulli.
​
12 ottobre 2018

Il colore delle stelle
Esistono al mondo pochissimi scorci di cielo in cui sono visibili ad occhio nudo i colori delle stelle e, purtroppo, si trovano molto lontani da noi. Tuttavia in condizioni favorevoli, quando lo smog decide di darci tregue e il cielo diventa limpido, anche dal terrazzo della nostra fredda città di pianura è possibile scoprire quali segreti si nascondono dentro ad un bellissimo cielo stellato.
Insieme al nostro collaboratore Daniele scruteremo il cielo e impareremo a conoscere più da vicino le piccolissime stelle che ci illuminano la notte.
​
​
16 novembre 2018

Mercatini di Natale

In Officina si respira già il profumo del Natale.
Il 1 dicembre l'Associazione LAMP aprirà le porte all'handmade di qualità: creazioni artigianali realizzate rigorosamente a mano in pezzi unici.
Ci saranno stand di composizioni floreali con rose stabilizzate, lampade, gioielli, oggetti in filigrana di carta, foulard, sciarpe, ceramica, stoffe e tessuti dipinti a mano
La particolarità degli oggetti e delle creazioni insieme alla possibilità di acquistare per beneficenza oggetti realizzati dai nostri ragazzi offriranno un'occasione unica per trovare doni davvero particolari e speciali.
​
2 dicembre 2018
Oggi spiego di Michele Diegoli

"Insegno storia e filosofia in un liceo milanese, sono papà di quattro ragazzi che frequentano scuole diverse. Insomma, di scuola ne ho vista tanta! E sono convinto di una cosa: che nonostante tutto, il mio mestiere è tra i più belli in circolazione, basta trovarci sempre qualche ragione per riderci sopra."
(M. Diegoli)
​
Michele Diegoli sarà ospite dell'Officina il 15 febbraio 2020 col monologo "Oggi spiego". Sarà un'occasione speciale per ridere e riflettere sul mondo della scuola visto attraverso gli occhi di un insegnante.
​
15 febbraio 2020
Gocce di Ricerca - Mercatino di Natale online​​

E' arrivato il momento del tradizionale appuntamento con il Mercatino di Natale in Officina.
Quest'anno siamo felici di dedicare spazio, energie, sostegno e amicizia a
"Gocce di Ricerca - Mercatino di Natale online"
del Comitato Ricerca Contro le Leucemie ONLUS che ospiteremo nella nostra Officina virtuale
il 29 novembre 2020 dalle 10 alle 20
Tutto il ricavato dalla vendita dei prodotti, preparati e confezionati dalle volontarie del Comitato, sarà devoluto in beneficenza per sostenere la ricerca contro le leucemie.
​
29 novembre 2020
Duemila Eventi di Michele Diegoli

Ci siamo passati tutti da febbraio 2020 ad oggi, attraverso le varie fasi della pandemia. Duemila eventi che abbiamo vissuto in modo così veloce che non c’è stato il tempo di raccontarlo. Ecco, ora è il momento di farlo.
Ridendo, compatibilmente.
​
​
​
28 aprile 2022